Viviamo in un’epoca in cui la qualità dell’aria che respiriamo, anche e sopratutto dentro casa dove trascorriamo buona parte delle nostre giornate dopo il lavoro, è diventata un argomento di primaria importanza. L’inquinamento atmosferico non si limita infatti agli spazi esterni: prodotti chimici, mobili, detergenti e perfino i tessuti che usiamo possono rilasciare sostanze dannose, rendendo l’aria di casa meno salubre e di quanto pensiamo.
Fortunatamente però la natura da sola ci offre i rimedi a questo tipo di situazioni, attraverso l’uso di piante considerate purificanti per l’ambiente domestico. Avere quindi una pianta che aiuta a purificare l’aria di casa è fondamentale, non solo per una scelta estetica. Alcune specie sono infatti capaci di filtrare le sostanze nocive, assorbire CO2 e migliorare la qualità dell’aria che respiriamo anche dentro casa nostra.
Perché è importante avere un’aria purificata dentro casa?
Passiamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, e per questo è fondamentale che l’aria in casa sia il più possibile pulita. Molti non sanno che le sostanze tossiche presenti nell’aria possono causare una serie di problemi, dai fastidi minori come mal di testa e stanchezza, fino ad arrivare al sopraggiungere di vere e proprie patologie respiratorie.
Per risolvere sarebbe sufficiente fare arieggiare la propria casa giornalmente almeno un quarto d’ora due o tre volte al giorno, al fine di evitare la presenza di forme di inquinamento dannose all’organismo come la formaldeide, che si fissa su mobili, colle o vernici; il benzene, derivato dai prodotti chimici o dai fumi di combustione; tricloroetilene, spesso rilasciato da prodotti per la pulizia o solventi.
Ecco quali piante possono essere di aiuto per purificare l’aria
Avere piante in casa è un passo importante per migliorare la qualità dell’aria, ma stabilire anche dove posizionarle, perché la funzione di aiuto sia ovviamente efficace e anche risolutiva. Ma quali sono le piante che comunemente sono considerate più determinanti dal punto di vista della salubrità dell’aria? Ecco una piccola carrellata con alcune motivazioni:
- aloe vera: che assorbe la formaldeide e il benzene, ed è facile da curare.
- lingua di suocera: perfetta perché di notte rilascia ossigeno e assorbe le tossine, ottima per la camera da letto
- edera: filtra l’aria da muffe e allergeni
- dracena: ottima per assimilare ad esempio lo xilene, che è una sostanza presente nei prodotti chimici domestici
Questi alcuni esempi di piante che generalmente sono molto utili per migliorare la qualità dell’aria dentro casa, essendo anche molto comuni da trovare, anche senza conoscerne il reale uso e consumo, ma in base solo ai gusti estetici e alla capacità di adattarsi ai vari stili che sono presenti nell’ambiente domestico dove vengono sistemate.
Purificare l’aria di casa non è solo una scelta di benessere, ma anche per la propria salute. Le piante migliorano la qualità dell’aria certamente, ma aggiungono un tocco di vitalità agli ambienti domestici, creando uno spazio più accogliente e sereno. Quindi scegli sempre quelle che sono più adatte alle tue esigenze, e si avvicinano ai tuoi gusti personali.