Graduatorie Ata 24 mesi, scelta sedi allegato G dal 18 giugno all’8 luglio.
Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità, abbiamo elaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo.
Le tabelle allegate analitiche per classe di concorso/sostegno e ordine di grado.
I dati finali potrebbero subire qualche ulteriore variazione a seguito di rettifiche o modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo.
Disponibilità SS Disponibilità MM Disponibilità AA Disponibilità EE
Pubblicati i movimenti del personale docente.
SS bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (3) SS bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (3) MM bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (2) MM bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (2) EE bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (1) EE bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 (1) AA bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021 AA bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_07062021
Si comunica che dalle ore 8:00 del 23 aprile e fino alle ore 23:59 del 14 maggio sarà possibile l’inserimento e/o l’aggiornamento della graduatoria permanente di prima fascia (24 mesi) per tutti tre i profili Ata:
Assistente Amministrativo
Assistente Tecnico
Collaboratore Scolastico.
Possono partecipare solo coloro che hanno maturato 24 mesi di servizio nelle scuole statali nei profili succitati.
Gli uffici della *Uil Scuola* sono a disposizione per il supporto alla compilazione della domanda previo appuntamento da effettuare a partire dal 26 aprile.
Per compilare la domanda che sarà on line occorrerà portare in ufficio:
Credenziali di Istanze on line o Spid
Periodi di lavoro da dichiarare
Eventuali certificazioni sanitarie
Codice personale di Istanze on line
Titolo di studio per l’accesso ed eventuali ulteriori titoli culturali.
Per la prenotazione inviare una mail a
uilscuolacomo@gmail.com
Pasqua, festa di pace amore e speranza.
…la pace è un seme nelle nostre mani,da coltivare per un nuovo domani!
Ai lavoratori della Scuola,alle vostre famiglie tanti auguri di cuore.
Gerardo Marco Pierluigi
La Federazione UIL SCUOLA di Como, considerato il perdurare dell’emergenza sanitaria COVID-20 che sta attanagliando tutto il nostro Paese, al fine di dare un segno tangibile della vicinanza ai propri iscritti, ha ideato un progetto denominato “WONDERFUL WONDERFUIL no problem 2021” per la campagna 730/21.
Con questa nuova iniziativa si darà avvio ad uno sconto per la presentazione del 730 ( vedi scheda allegata con tutte le tariffe).
Con questa azione vogliamo rimarcare la nostra naturale predisposizione di vicinanza ai lavoratori della Scuola e ai loro familiari.
N.B. : Per poter usufruire dello sconto sarà obbligatorio presentare la tessera 2021 o in assenza la dichiarazione sostitutiva da parte delle Segreteria Prov.le
Mobilità del Personale a.s.2021/22
Scadenze:
Il personale docente potrà presentare domanda dal 29 marzo al 13 aprile 2021.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 7 giugno 2021.
Gli A.T.A. potranno presentare domanda dal 29 marzo al 15 aprile 2021.
Gli esiti saranno pubblicati il 15 giugno 2021.
I docenti di religione cattolica,presenteranno domanda dal 31 marzo al 26 aprile 2021.
Gli esiti dei movimenti saranno pubblicati il 14 giugno 2021.
Chi NON può presentare la domanda di mobilità a.s. 2021/22
Abbiamo 3 tipologie di “blocchi” per la mobilità :
blocco dei tre anni nella stessa scuola (già in vigore dall’a.s. 2019/20):
quando nella domanda di trasferimento/passaggio ottengo una scuola indicata puntualmente nella domanda (es. ICS Ponte Lambro), a meno che non sto utilizzando una precedenza e non ottengo il comune in cui la esercito o sono un perdente posto.
Tale blocco riguarda tutti i docenti di qualunque ordine e grado e indipendentemente dal canale di reclutamento;
2. blocco dei 5 anni nella stessa scuola di assunzione per i docenti di I e II grado DM 631/18
Riguarda i docenti inseriti nella graduatoria del concorso 2018 ex FIT entro il 31/12 (o mesi successivi) quindi con riferimento al DM 631 del 25
settembre 2018 .
Per loro il blocco è partito il 1 settembre 2019 per cui non potranno richiedere trasferimento o passaggio per 5 anni.
Si ricorda, invece, che gli altri docenti sempre ex FIT, individuati però entro il 31/8 (DDG 85/2018) e che hanno già svolto il FIT (contratto a TD ecc.) e riconfermati o no sulla scuola in cui hanno svolto il percorso, non rientrano nel blocco
3. blocco dei 5 anni nella stessa scuola di assunzione inserito nel Decreto Scuola
Riguarderà tutti i neo assunti in ruolo a partire dal 1 settembre 2020. Il blocco riguarderà tutti, indipendentemente da quale sia stato il canale reclutamento (GAE, Concorsi 2016, concorsi 2018 e successivi compresa la “call veloce” o la possibilità di inserirsi in coda al concorso 2018 in altra regione) e dal grado o ordine di scuola di assunzione.
PER ALTRE INDICAZIONI SIAMO IN ATTESA DELLE FAQ MINISTERIALI.
INDICAZIONI OPERATIVE ISCRITTI/ISCRIVENDI UIL SCUOLA COMO
Si comunica a tutto il personale interessato alla mobilità a.s.2021/22,che la Federazione Uil Scuola di Como, attiva un servizio di adesione per la compilazione ed invio a distanza delle domande. E’ fortemente consigliabile inviare la mail per gestire la pratica.
Il modulo allegato, dovrà essere compilato in ogni sua parte, e inviato via mail a : uilscuolacomo@gmail.com
N.B. : I docenti che vorranno usufruire delle precedenze previste dalla legge 104/92 dovranno inserire la documentazione necessaria in quanto non è sufficiente l’autocertificazione.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 e la nota 9256 del 18 marzo 2021 per l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e d’istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024.
Per l’aggiornamento del personale ATA ci sarà tempo dal 22 marzo al 22 aprile 2021.
Le domande di inserimento/aggiornamento saranno esclusivamente on-line tramite la pagina ministeriale https://www.istruzione.it/graduatorie-ata/index.html che consentirà agli interessati di inoltrare la domanda per uno dei seguenti profili professionali :
collaboratori scolastici
assistenti amministrativi
assistenti tecnici
guardarobieri
infermieri
cuochi
addetti all’azienda agraria.
Quante scuole si possono indicare:
Nella domanda l’aspirante deve indicare, ai fini dell’inclusione nelle rispettive graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia, fino a un massimo di 30 istituzioni scolastiche nella medesima provincia che saranno valide per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo.
Nel limite delle 30 istituzioni scolastiche, dovrà essere inclusa l’istituzione scolastica destinataria dell’istanza.
Come trovare le 30 scuole:
Gli aspiranti interessati hanno a disposizione uno strumento che si chiama Scuola in Chiaro, una piattaforma utile per individuare le scuole di interesse :
⏭SCUOLA IN CHIARO⏮
A seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria, al fine di evitare ogni tipo di rischio , abbiamo organizzato un supporto a distanza per la compilazione della domanda destinata a tutto il personale interessato.
Vi invitiamo, pertanto, a compilare in ogni sua parte il modulo allegato Adesione GRADUATORIE ATA III FASCIA 2021.doc e di inviarlo esclusivamente al seguente indirizzo: reclutamentouilscuolacomo@gmail.com